Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance12,0 km Height1040 m Way down1053 m Duration06:00 h:m Date08.05.2009
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

1585 Views Scores 42 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Una escursione ad anello attorno al M.Grave per la Forcella di S.Mauro dalla Val Fraina, una laterale dx orografica della Val Canzoi. Questo itinerario è già libero dalla neve a fine aprile, consiglio la salita dalla Val Fraina e la discesa molto panoramica per la frazione di Montagne.

Circa duecento metri dopo il Camping-ristorante Orsera si seguono le indicazioni per sent. 819 e Forc. di S.Mauro salendo con l'auto per strada asfaltata e poi per stradina bianca sino ai piccoli spiazzi che lasciano parcheggio per circa 5-6 vetture a quota m. 700 circa.

Si segue il sentiero 819 per stradina che dopo  un ponticello diviene sentiero e lascia la Val Fraina infilandosi in val Lunga e salendo ben battuto e largo sino alla Forc. di S.Mauro a q. 1413.

Si scendono diversi tornanti sino alla q.1301 dove ad un bivio con segnaletica si prende in leggera salita verso la costa sud-ovest del M.Grave (panorama sulla vicina chiesetta di S.Mauro). Si taglia completamente per pascoli e per sentiero molto largo tutta la costa sud del monte - grande panorama sulla vabelluna- calando alla ex malga 'Al Pos' -segnaletica-.

Giù per pista forestale abbastanza ripida che porta alla località Montagne con moltissimi tornanti. Da Montagne si segue la stradina bianca pianeggiante che si abbandona verso sinistra dopo duecento metri ancora per stradina in salita. La traversata fino alla località Fagarol è stupenda, per largo sentiero ombreggiato con tavoli per pic-nic e cartelli esplicativi.

La segnaletica è viola-verde. In località Case Fagarol c'è la possibilità di scendere diretti ad Orsera in Val Canzoi per stradina bianca (segnaletica) oppure di proseguire (occhio al GPS) per sentieri non più tanto larghi e nemmeno segnati sulle carte, scavalcando la costa del Col Bedarin e calando per buon sentiero ancora in Val Fraina. Da Montagne alla Val Fraina il dislivello in salita è di circa 250 metri.

Dislivello complessivo mt. 1100 circa - ore 6.00 - non vi è acqua sul percorso.

Ristoro aperto tutto l'anno:   'Ai quattro Pass'  presso ex albergo Boz -Lago della Stua     Camping a metà Val Canzoi -Orsera

Cartografia: Tabacco :Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi 1:25000 GPS UTM

Tabacco :n.023-Vette Feltrine 1:25000 GPS UTM

Further information at

http://www.dolomitipark.it

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 554 m Maximum height 1421 m Detailed view

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message

Comments

Seguire la pedemontana della dx orografica della Valbelluna con indicazioni per Val Canzoi in località Soranzen.

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Anello del M.Grave (Val Canzoi - Dolomiti)
Type: Mountain hiking
Distance: 12,0 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique