Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance13,1 km Height694 m Way down682 m Duration05:30 h:m Date25.05.2009
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

1307 Views Scores 80 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Val Zemola! L'affascinante gruppo dolomitico del M.Duranno presenta da sud l'ingresso della grande valle, angusto ed orrido nella parte iniziale, stupendo anfiteatro di rocce e di boschi nel suo interno: si apre quasi frontalmente alla Val Vajont.

Da Erto si seguono le indicazioni per il Rif.Maniago, entrando in Val Zemola per una strada dapprima asfaltata, poi sterrata per circa un chilometro e quindi ancora asfaltata sino al parcheggio della ex Casera di Conte (Parco Naz.delle dolomiti Friulane). Si inizia verso sud, sent.n.381, sfiorando la Casera di Mela si compie un ampia curva su pista forestale che risale verso nord tutta la costa di conifere e di faggeti e giunge (tre tornanti) al bivio di q.1663 dove si lascia la strada ed invertendo la direzione si segue la mulattiera sino a casera Bedin di Sopra q.1721. (bivacco aperto con quattro tavolati, acqua cento metri prima della casera)

Dalla casera si prosegue in discesa aggirando per ottimo sentiero una fascia di rocce, si oltrepassa a q.1678 il bivio per la forc. Pagnac di Fuori e con una serie di saliscendi oltrepassando una fontanella a q. 1610 si perviene al bivio di q.1665 (poi scenderemo per questo sentiero) dove si prosegue in quota per sent. 374 pervenendo al Rif.Maniago in circa dieci minuti. (rif. aperto sab-dom da maggio - apertura 15 giugno - quota 1722)

Il ritorno viene fatto per stesso tragitto sino al bivio di q.1665, poi giù per sentiero segnato tagliando due volte la strada sterrata (sorgente a q. 1348) ed oltrepassando a fondo valle il torrente Zemola che in stagione primaverile obbliga ad un guado. (è consigliabile quindi, sino ai primi di giugno, tornare per la stradina sterrata)

PS: in queste zone è cresciuto ed ha lavorato l'alpinista-scrittore-scultore Mauro Corona. Non è difficile scorgere sui muri delle casere delle valli più sperdute la scritta a carboncino "Mauro de la Melissa"

 

Dislivello circa 700mt - Sviluppo km.14     -     Ore 5.30

Acqua a Casera Bedin, q.1610,  Rif.Maniago,  sorgente a  q.1348

Cartografia Tabacco: Dolomiti di Sinistra Piave n.021 1:25000 GPS-UTM

Further information at

http://www.parcodolomitifriulane.it

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1194 m Maximum height 1725 m Detailed view

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message

Comments

Da Longarone o Maniago per la diga del Vajont, al bivio per Erto svoltare subito a destra, indicazioni per rif. Maniago

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Rif.Maniago (Gruppo M.Duranno - Dolomiti)
Type: Mountain hiking
Distance: 13,1 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique