Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza21,5 km Dislivello1526 m Discesa1516 m Durata00:00 h:m Data22.08.2016
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

485 Visualizzazioni 1 Valutazione 16 Download 5.00 Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download

Parcheggiata l'auto al passo Croce D'Aune, si imbocca la stradina che costeggia la chiesetta fino a raggiungere una fontana; da qui è ben visibile l'indicazione del sentiero che inizia a salire con con ripidi tratti; terminata la parte boschiva abbiamo optato di accorciare percorrendo vari sentieri comunque segnati; purtroppo la giornata coperta non ha consentito di godere del panorama. Giunti al rifugio Dal Piaz in 2h e 30m, abbiamo sostato brevemente per poi ripartire in direzione del Monte Pavione (sentiero indicato). Qui la faticosa salita premia con vedute stupende verso le grandi vette. Il sentiero è tutto in cresta con tre ripidi sali/scendi; l'ultimo davvero impegnativo. Comunque in 1h e 30m siamo arrivati; purtroppo alcune nuvole ci impedivano di ammirare il Lagorai ed il gruppo dell pale di S. Martino. Qui Abbiamo conosciuto una coppia di escursionisti che ci ha consigliato di evitare le creste al ritorno percorrendo un sentiero che costeggia il gruppo montuoso; abbiamo optato per questa ipotesi evitando così la fatica, sebbene il tragitto sia stato più lungo del previsto. Tornati al rifugio Dal Piaz abbiamo sostato nuovamente per una birra in Santa Pace e poi siamo tornati all'auto per la via dell'andata. Qui ci siamo resi conto di quanto ripida sia la salita... (1000 metri di dislivello in 2H e 30m.....). L'escursione la consiglio, è appagante, lo sarebbe stato sicuramente di più se ci avesse accompagnato il sole.... Un grazie ai miei compagni di viaggio Pac, Frigo e Genfry!!

 

Galleria itinerari

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 1024 m Altezza massima 2339 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

NICOLA73
Membro dal 2015

Invia un messaggio privato

Commenti

Da Feltre si segue per Pedavena, quindi per Passo Croce D'Aune dove si può parcheggiare l'auto in un ampio parcheggio gratuito.

 

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

NICOLA73
Membro dal 2015

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: Rifugio Dal Piaz e Monte Pavione
Tipo: Escursionismo
Lunghezza: 21,5 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica