Login

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Catégories
Advanced filters
  • Longueur (km)
  • Altimètre
Enregistrer le filtre Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Longueur16,1 km Altimètre0 m Way down0 m Durée07:30 h:m Date09.09.2015
Evaluations Author Paysage Aspect amusement Condition Technique

Statistiques

553 Vues Evaluations 13 Téléchargements Moyenne
Rate
  • Feuille de tours
  • Arrivée
  • Téléchargements

Itinerario interessante per la storia, la natura e per bellissimi paesaggi.

Partendo dal parcheggio sotto il rifugio Calvi, non seguire la normale salita ma al primo tornante seguire la tabella direzione rifugio Calvi, un bel percorso alternativo. Quindi raggiunto il rifugio e seguendo le indicazioni per il passo dell'Oregone, si arriva sotto il roccione del Peralba. Dal passo Oregone si scende sino al rif. austriaco Hochweissteinhaus. Dal rif. si segue il sentiero austriaco KH403 della traversata carnica sino q. 2110, poco sotto il Luggauer Torl, evidente su un masso la direzione da seguire TORKARSPITZ. Ora si segue un esile sentiero alpinistico che attraversa ai piedi della parete settentrionale la cima sino ad una forcella, quindi per roccette alla panoramica cima.

Per il ritorno si segue lungamente la cresta sud.est oltrepassando la cima della Varda e tralasciando il sentiero 172 che scende in val Visdente, continuare sino a q.2390 per scendere per verdi sino ad incontrare il sent. 134. Questo è il tratto più critico, perchè anche se il sentiero è intuibile e ci sono ancora dei paletti della vecchia segnalazione, è molto disagevole specialmente nella parte bassa dove bisogna farsi strada fra i cespugli. Arrivati sul sentiero 134 si risale i 350 metri di dislivello sino al passo dell'Oregone e al passo Castello, quindi passando per il rifugio Calvi si arriva al parcheggio. 

 

Galerie du tour

Carte du tour et altitude

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 99999 m Maximum height -99999 m Vue de détail

More about the tour author

sioni
Member since 2015

Send private message

Commentaires

Portarsi a CIMA SAPPADA, quindi proseguire per la lunga e bellissima VAL DI SESIS sino al parcheggio poco prima delle SORGENTI DEL PIAVE. (meritevole una visita)

Tracks GPS

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Feuille de tours (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

sioni
Member since 2015

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Tour: PIETRA BIANCA (TORKARSPITZ) 2573
Cat.: Tour en montagne
Longueur: 16,1 km
Evaluated on:
Durée:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Evaluation: Paysage Aspect amusement Condition Technique