Login

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Catégories
Advanced filters
  • Longueur (km)
  • Altimètre
Enregistrer le filtre Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Longueur14,9 km Altimètre451 m Way down457 m Durée04:17 h:m Date03.02.2025
Evaluations Author Paysage Aspect amusement Condition Technique

Statistiques

49 Vues Evaluations 0 Téléchargements Moyenne
Rate
  • Feuille de tours
  • Arrivée
  • Téléchargements
Si inizia a camminare da Ceola, frazione del comune di Giovo, situata nella bassa Valle di Cembra ad un'altitudine di 570 metri sul livello del mare. Camminiamo sulla Statale 612 verso l’uscita nord del paese e prendiamo a destra seguendo la strada asfaltata che corre parallela sotto la strada carrozzabile (si tratta del vecchio tracciato della strada che percorreva la Val di Cembra). La strada si addentra nella valle che attraversa sotto il grandioso ponte della Statale 612. Poi risale, passa davanti al capitello dedicato a San Luigi Gonzaga per arrivare in prossimità della chiesa di Lisiginago. Una visita all’interno di questo edificio. Spicca il grande altare maggiore in marmo, realizzato intorno al 1740 dallo sculture Domenico Sartori da Castione, lo stesso che, col fratello Giuseppe, costruì anche l'altare del duomo di Trento. Attraversiamo il borgo lungo la Statale, passiamo i giardinetti vicino alla caserma dei Vigili del fuoco e dopo un breve tratto di marciapiede, attraversiamo con molta attenzione la S.S. 612. A fianco del capitello votivo dedicato alla Madonna Immacolata (segnaletica del percorso Terre Sospese), imbocchiamo una strada che prima in piano poi in costante discesa, tra le campagne, ci porterà a maso Besleri. Da qui si risale su strada piuttosto ripida per arrivare nei pressi della chiesa parrocchiale di Cembra dedicata a Maria Assunta. Di qui abbiamo bighellonato per l’abitato fino a raggiungere la chiesa dedicata a San Rocco. Edificio nato da ex voto, durante gli anni della peste: la prima, piccola, struttura venne costruita nel 1519, e consisteva in poco più di quello che oggi è l'abside della chiesa. L'edificio venne notevolmente ampliato con l'epidemia di peste del 1630 incluso il campanile. Ora rientriamo e per cambiare il percorso prendiamo via dei Ciclamini, costeggiamo la cantina Fratelli Pelz. Dopo la cava Zanettin prendiamo la prima strada a destra che scende nella campagna e poi ancora a destra. Per tornanti arriviamo al rio Scorzai che attraversiamo su un piccolo ponte. Ora risaliamo in direzione del maso Besleri che costeggiamo per poi ritrovare la strada percorsa precedentemente. Ora non resta che fare ritorno all’abitato di Ceola da dove eravamo partiti.

Galerie du tour

Carte du tour et altitude

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 524 m Maximum height 721 m Vue de détail

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Commentaires

A Ceola si arriva da Lavis percorrendo la statale S.S. 612 in direzione Cembra. Dobbiamo percorrere sette chilometri (11 minuti di percorrenza). Lavis si trova appena a nord di Trento. Uscire dall’autostrada a Trento nord e prendere la strada provinciale n. 235 e uscire in direzione Lavis

Tracks GPS

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Feuille de tours (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Tour: Da Ceola a Cembra
Cat.: Randonnées
Longueur: 14,9 km
Evaluated on:
Durée:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Evaluation: Paysage Aspect amusement Condition Technique